Copia telecomando BFT: come funziona davvero e dove farla

Perché fare una copia del telecomando BFT è una scelta intelligente

Avere un solo telecomando per aprire il cancello o il garage è una comodità fragile. E’ sufficiente perderlo, danneggiarlo o lasciarlo in auto per trovarsi in difficoltà. Ecco perché realizzare una copia telecomando BFT è una mossa saggia e preventiva, che può risparmiarti tempo e stress.

I telecomandi BFT sono dispositivi di alta qualità, costruiti per garantire sicurezza e durabilità. Ma proprio per questo non si possono duplicare con qualsiasi strumento o in qualsiasi negozio: serve competenza e tecnologia per leggere e replicare correttamente la loro codifica rolling code, un sistema di sicurezza evoluto che protegge l’impianto da accessi non autorizzati.

BFT: un marchio che ha rivoluzionato la sicurezza dei cancelli automatici

Il nome BFT è ormai sinonimo di automazione affidabile. Da oltre quarant’anni, il marchio italiano produce telecomandi per cancelli, box e sbarre automatiche che si distinguono per la precisione del segnale e la protezione dei dati trasmessi.

I modelli più diffusi, come BFT Mitto 2, BFT Mitto 4, B RCB 4 e Mitto B R1, usano una tecnologia a codice variabile che impedisce qualsiasi copia non autorizzata. Ogni volta che premi un tasto, il telecomando genera un nuovo codice crittografato, riconosciuto solo dal ricevitore associato.

Cosa significa fare una copia di un telecomando BFT

Creare una copia di un telecomando BFT significa duplicare o rigenerare un dispositivo che comunichi correttamente con la centralina del cancello.
Non basta copiare il segnale, perché questo cambia di continuo: il tecnico deve invece programmare un nuovo telecomando inserendolo nella memoria del ricevitore o replicando i parametri originali tramite lettura elettronica.

Il nuovo telecomando diventa così un “gemello” del precedente, in grado di aprire e chiudere i cancelli con la stessa precisione, ma senza alterare la sicurezza dell’impianto.

Quando conviene fare una copia del telecomando BFT

La necessità di una copia può nascere da diverse situazioni, tutte comuni nella vita di ogni giorno:

  • Aggiunta di un nuovo utente: un familiare, un coinquilino o un collega che deve accedere al cancello.
  • Perdita o smarrimento del telecomando principale: avere una copia già pronta evita lunghe attese.
  • Guasto o usura: con il tempo, i tasti o le batterie possono smettere di funzionare.
  • Cambio casa o box: se ti trasferisci ma resti nello stesso complesso, una copia ben programmata è sempre utile.

In tutte queste circostanze, rivolgersi a un centro specializzato consente di ottenere una copia funzionante, certificata e sicura.

Perché non tutti riescono a fare UNA COPIA TELECOMANDO bft

Molti negozi o ferramenta non dispongono della strumentazione adatta per gestire la codifica dinamica dei telecomandi BFT.
Il rolling code non può essere letto e replicato con dispositivi universali: serve un programmatore professionale che comunichi con il ricevitore e autorizzi la nuova chiave elettronica.

In alcuni casi, la duplicazione richiede anche la tessera master BFT o il codice installatore, strumenti che permettono di aggiungere nuovi telecomandi al sistema in modo controllato.
Solo chi conosce le procedure corrette può eseguire la copia senza rischiare di bloccare l’impianto o perdere la sincronizzazione.

Come avviene la copia di un telecomando BFT

Quando ti rechi in un centro specializzato come La Casa della Chiave a Milano, il processo di duplicazione segue un protocollo preciso:

  1. Identificazione del modello.
    Il tecnico riconosce il tipo di telecomando (BFT Mitto, Mitto 4, B RCB 4, ecc.) e verifica la compatibilità con il sistema.
  2. Lettura elettronica.
    Se possibile, il segnale del telecomando originale viene letto da un dispositivo professionale per replicarne i parametri di codifica.
  3. Programmazione o codifica.
    Il nuovo telecomando viene sincronizzato con il ricevitore del cancello, oppure abilitato tramite tessera master o accesso alla centralina.
  4. Verifica e test.
    Ogni tasto viene testato direttamente per confermare il corretto funzionamento su tutti gli accessi.

Il risultato è una copia perfettamente operativa, pronta all’uso in pochi minuti.

La Casa della Chiave: il punto di riferimento per la copia dei telecomandi BFT a Milano

Nel cuore di Milano, La Casa della Chiave, in Viale Abruzzi 92, vicino a Piazzale Loreto, è il centro specializzato nella duplicazione e programmazione di telecomandi BFT di ogni modello.

Qui la tecnologia incontra l’esperienza: i tecnici sono formati sui sistemi BFT e utilizzano strumenti di ultima generazione per leggere, programmare e testare i dispositivi.
Il servizio è rapido, preciso e completamente trasparente: il cliente assiste alla procedura e riceve subito il telecomando pronto all’uso.

Che si tratti di un condominio, un’abitazione privata o un parcheggio aziendale, La Casa della Chiave garantisce copie affidabili e conformi agli standard di sicurezza del marchio BFT.

I vantaggi di una copia professionale

Rivolgersi a un centro specializzato come La Casa della Chiave offre numerosi vantaggi:

  • Garanzia di funzionamento: il telecomando viene testato prima della consegna.
  • Compatibilità totale: il nuovo dispositivo replica fedelmente la codifica del sistema.
  • Rapidità: nella maggior parte dei casi, la copia è pronta in pochi minuti.
  • Sicurezza: vengono rispettati i protocolli originali del marchio, senza manomissioni.
  • Assistenza post-servizio: il cliente riceve supporto in caso di necessità future.

Conclusione

Realizzare una copia del telecomando BFT non è solo una questione di praticità, ma di sicurezza e competenza. Ogni duplicato deve essere eseguito nel rispetto dei protocolli elettronici del marchio, garantendo affidabilità e piena funzionalità.

A Milano, La Casa della Chiave rappresenta una garanzia in questo settore: un centro dove esperienza, tecnologia e precisione si incontrano per offrire soluzioni immediate, sicure e professionali.

FAQ – Domande Frequenti

1. Se faccio una copia del mio telecomando BFT, il vecchio smette di funzionare?
No. La copia non sostituisce il vecchio telecomando, ma aggiunge un nuovo dispositivo autorizzato. Entrambi possono funzionare contemporaneamente, purché correttamente programmati.

2. Posso fare la copia di un telecomando anche se non so il modello?
Sì. I tecnici de La Casa della Chiave identificano il modello in pochi minuti, leggendo la frequenza e il tipo di codifica con strumenti elettronici professionali.

3. La copia del telecomando BFT può aprire cancelli diversi?
Solo se i cancelli utilizzano la stessa frequenza e codifica compatibile. In alternativa, alcuni modelli a 4 tasti possono essere programmati per gestire più accessi.

4. È possibile fare la copia di un telecomando condominiale senza tessera master?
Dipende dall’impianto. In molti casi sì, ma se il sistema è protetto da codice installatore, serve la collaborazione dell’amministratore o di un tecnico.

5. Cosa succede se si prova a fare una copia in un centro non autorizzato?
Si rischia di ottenere un telecomando non sincronizzato, che smette di funzionare dopo poco tempo, o peggio, di interferire con il sistema del cancello. Solo un centro qualificato può garantire una copia corretta e stabile.

6. Posso richiedere la copia di un telecomando danneggiato ma ancora funzionante a tratti?
Sì, purché riesca a trasmettere almeno una volta il codice. Il tecnico può leggere il segnale e duplicarlo prima che il telecomando si guasti completamente.

Contatti

La Casa della Chiave si trova in Viale Abruzzi  92, Milano, vicino a Piazzale Loreto: per trovarci su Google Maps clicca qui.

Per maggiori informazioni, o richiedere un preventivo, contattaci su Whatsapp e seguici sui nostri canali social.

Per ulteriori modi di contattarci consulta la pagina dedicata sul nostro sito (clicca qui).

Unisciti alle migliaia di clienti soddisfatti ⭐⭐⭐⭐⭐ Cosa aspetti? Contattaci su Whatsapp per un preventivo gratuito ed immediato!

Seguici su

X

Torna in alto