Vuoi duplicare le chiavi della tua Alfa Romeo a Milano? Vieni da noi a La Casa della Chiave
Il duplicato delle tue chiavi in 1 ora
Da quando non si è più costretti a rivolgersi al proprio concessionario, per avere una seconda chiave, duplicare le chiavi dell’Alfa Romeo, così come quelle di tantissime vetture in circolazione, è diventato semplice e agevole.
Fino a pochi anni fa, infatti, per richiedere una chiave di riserva per la propria auto, era necessaria una trafila lunga e tediosa. Addirittura, in molti casi, era obbligatorio lasciare la macchina e farsi dare una vettura di cortesia, per portare a termine questo tipo di lavoro.
Perchè il settore dell’automotive ha subito una straordinaria evoluzione, negli ultimi 30/50 anni, e le vetture attualmente in commercio sono ricche di optional e dettagli tecnologici, che le rendono più sicure e semplici da gestire.
Un cambiamento epocale
All’inizio, le case produttrici, davano importanza a due sole cose, ritenute essenziali e imprescindibili: il motore e la carrozzeria.
Il design e la tecnologia non erano indispensabili, anche perchè l’automobile era un mezzo di trasporto che non tutti potevano permettersi.
Design e optional, dunque, erano ad esclusivo appannaggio delle vetture di alta gamma, che venivano comunque prodotte in numero ridotto, rispetto alle altre, ed erano davvero per pochi.
Queste macchine erano create per andare incontro anche alle esigenze di coloro i quali, pur non desiderando un’auto di lusso, erano comunque alla ricerca di un mezzo di trasporto in grado di affrontare ogni tipo di percorso, dalla città allo sterrato, senza problemi.
Ed è proprio partendo da questo tipo di concetto, che la FIAT è diventata una delle aziende automobilistiche più famose del mondo.
Dalla Panda all’Alfa: un modo diverso di vivere l’auto
Modelli come la 500, la Panda, e la Uno sono diventate delle vere e proprie icone, e hanno segnato un’epoca, non solo nel nostro Paese, ma in tutta Europa.
Queste auto, nel tempo, hanno subito alcuni cambiamenti, come è giusto che sia, e in alcuni casi (come, ad esempio, per la Panda), il design è stato completamente stravolto.
Ma tutto ciò ha reso ancora più uniche le auto originali, perchè chi ha la fortuna di possedere un modello risalente a quegli anni, può dire, senza ombra di dubbio, di avere tra le mani un vero e proprio tesoro.
Auto indistruttibili
E questo non perchè abbiano acquistato valore economico nel tempo ma, semplicemente, perchè sono vetture assolutamente indistruttibili, destinate a durare e ad essere tramandate ancora.
E chi possiede una Panda, lo sa.
Questa vettura, infatti, oltre ad avere una carrozzeria a prova di usura, che resiste ad urti e ad intemperie, è dotata di un motore talmente eccezionale, da poter affrontare ogni genere di percorso, anche quelli più insidiosi.
Può percorrere autostrade e sentieri di montagna, e inerpicarsi lungo strade strette e ripide senza alcun tipo di problema.
Prodezze come queste sono un’esclusiva dei SUV più moderni e ingombranti, ma lei, la piccola di casa Fiat, è capace davvero di ogni cosa. Anche se gli anni passano e i chilometri si accumulano.
Lo stesso vale per le mitiche Alfa Romeo
Da Paolo Bitta allo Stelvio: l’Alfa è ormai un’icona
Perchè l’Alfa è un’auto fatta per chi ama la guida sportiva, e per chi vuole una vettura che non sia solo un mezzo di trasporto.
I primi modelli di Alfa Romeo, infatti, al pari delle auto nominate in precedenza, sono assolutamente iconici, e i fortunati possessori di questi modelli non perdono l’occasione per sfoggiare le loro auto in occasione di raduni e mostre tematiche.
Ma ci sono anche persone che utilizzano queste automobili vintage nel quotidiano. Anche perchè, quando si parla di vettura costruite da almeno 20 anni, ci sono diversi vantaggi, per quato riguarda le spese amministrative imprescindibili.
Auto d’epoca
Per chi possiede un veicolo costruito da almeno 20 anni, ed ha iscritto la propropria auto in uno dei Registri elencati nell’art. 60 del codice della strada (Registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI), sono previste delle tariffe agevolate per quanto riguarda il bollo e l’Assicurazione rca.
Un bel vantaggio, che rappresenta sicuramente un elemento non trascurabile, per tutti coloro che sono indecisi se rottamare la loro “vecchia” auto, o tenerla ancora un po’.
E poi l’Alfa è un’icona, che negli ultimi anni è stata rilanciata in maniera assolutamente unica e inaspettata. Ma non dalla casa produttrice, bensì dalla televisione.
Chi non ricorda Paolo Bitta, uno dei personaggi più riusciti del piccolo schermo, e anche uno dei più amati, che faceva parte di una fiction estremamente innovativa e audace, che ebbe un enorme successo, Camera Cafè.
Una delle ossessioni di questo personaggio era la sua Alfa, un’auto che per lui era più importante di qualsiasi cosa, anche della sua famiglia.
L’auto di Paolo Bitta era un’Alfa Romeo 156 del 98, rossa con una striscia bianca e con un grosso parabufali, una regina della strada, sicuramente meravigliosa e potentissima.
Ma per duplicare le chiavi delle sua macchina, dove andava Paolo Bitta?
Duplicare le chiavi della tua Alfa Romeo a Milano
Sono passati anni, dalla messa in onda di Camera Cafè e probabilmente, quando perdeva le chiavi (cosa che accadeva sovente), Paolo Bitta si rivolgeva al suo concessionario, sicuramente.
Ma adesso è tutto diverso: per fare la copia delle chiavi della macchina, si va in ferramenta. Ma non una ferramenta qualsiasi, perchè non tutte possono offrire ai propri clienti questo tipo di servizio.
Per chi si trova a Milano, e deve duplicare le chiavi della tua Alfa Romeo, c’è un solo posto a cui rivolgersi: La Casa della Chiave, un punto di riferimento imprescindibile, per la città e la provincia, da più di 30 anni.
E per chi ha bisogno di richiedere un doppione delle chiavi dell’Alfa, ecco alcune informazioni preliminari.
Quanto costa duplicare le chiavi dell’Alfa Romeo
Il costo dell’operazione dipende dal modello dell’auto e, ovviamente, dal tipo di chiave. Le chiavi con chip e telecomando hanno un prezzo più alto rispetto alle chiavi tradizionali.
Ma per avere un preventivo preciso, basta semplicemente inviare un messaggio Whatsapp al customer care de La Casa della Chiave, per avere una risposta chiara e veloce.
Si possono creare le chiavi nuove dell’Alfa Romeo senza l’originale
Sì, a La Casa della Chiave si possono creare chiavi nuove anche in assenza dell’originale. È necessario fornire i documenti del veicolo, ovvero documento d’identità valido e libretto di circolazione.
Quanto tempo occorre
Per la maggior parte dei modelli, il processo dura meno di un’ora. Tuttavia, chiavi più complesse potrebbero richiedere tempi leggermente più lunghi.
Per chi preferisce un contatto più diretto, basta semplicemente contattare il negozio telefonicamente, a questi recapiti, e parlare con uno dei tecnici de La Casa della Chiave.
Per chi dovesse aver bisogno di servizi di altro genere come, ad esempio, il duplicato del telecomando del cancello elettrico, nessun problema: a La Casa della Chiave fanno anche quello!