Il fabbro per rifare le chiavi, un artigiano “vecchio stile”, ma che è assolutamente indispensabile
Ma adesso il fabbro non si occupa solo di fare la copia delle chiavi di casa, anzi, tutt’altro
Tutti noi abbiamo in mente un’immagine ben precisa, quasi oleografica, di questo particolare artigiano. Ma il fabbro non fa esclusivamente le chiavi, e non è più solo lo specialista delle serrature e il tecnico che chiami se resti chiuso fuori casa.
I “fabbri moderni” sono dei veri e propri artisti, con competenze che vanno ben oltre la semplice duplicazione delle chiavi di casa.
E il più famoso fu senza dubbio Efesto.
Da Efesto alle ferramenta moderne: il fabbro nella storia
Secondo la mitologia greca, il primo fabbro della storia sarebbe stato il dio Efesto, Vulcano per i Romani, figlio “reietto” di Zeus e di sua moglie Era.
Il piccolo Efesto, ebbe sin da subito una vita sfortunata, perchè il suo aspetto esteriore, secondo i suoi divini genitori, non era in linea con quello degli altri fratelli, tutti belli e perfetti.
Questo spinse sua madre a sbarazzarsi di lui, e ad allontanarlo dall’Olimpo, dimora “ufficiale” degli dei.
E lo fece in modo estremamente poco materno, dal momento che, senza pensarci due volte, gli diede un sonoro calcione e lo gettò giù dal monte sacro, facendolo precipitare in mare e causandogli dei danni fisici, che poi lo avrebbero accompagnato per il resto della vita.
Il fabbro delle chiavi d’oro
Il piccolo Efesto, alla fine, venne trovato da due ninfe delle acque, Eurinome e Tetide, che lo accolsero e lo tennero presso di loro, dandogli tutto l’amore e il supporto che i genitori non erano stati in grado di dare.
Mentre il piccolo Efesto cresceva, però, le sue “madri adottive” avevano notato la sua straordinaria predisposizione per i lavori manuali. Il piccolo, in particolare, si dedicava alla creazione di oggetti in metallo, ed era un vero maestro nell’utilizzo dei metalli nobili, come l’oro.
Dalle due piccole mani venivano fuori dei veri e propri capolavori, e fu proprio questo ad attirare l’attenzione degli dei, in particolare della sua madre naturale, Era, che rimase colpita da una spilla che il giovane Efesto aveva creato per la ninfa Tetide, e che lei sfoggiava con grande orgoglio.
Da quel momento Efesto diventò l’artigiano più famoso di tutto l’Olimpo, e le dee facevano a gara per assicurarsi uno dei suoi esclusivi gioielli in oro.
Ma i monili non erano l’unica specialità del giovane artigiano.
Le mitiche armi di Achille
Forse non tutti lo ricordano, ma le armi che il mitico eroe Achille indossò per combattere durante la guerra di Troia, erano state forgiate da Efesto in persona, e proprio per questo erano indistruttibili.
Un orafo sopraffino, e un fabbro di rara maestrìa: Efesto è stato il primo, e anche il più famoso, senza dubbio. E anche se adesso i fabbri non creano più chiavi e serrature d’oro, la loro maestria è ancora un tratto distintivo del mestiere.
Il fabbro moderno: chiavi ma non solo
Il mestiere del fabbro, però, come tutte le altre professioni, ha dovuto adeguarsi ai mutamenti della società e alla presenza delle nuove tecnologie.
Perchè ormai le persone non vanno più in ferramenta solamente per fare il duplicato delle chiavi di casa, o di quelle della cantina, ma vogliono servizi diversi, e una gamma più ampia di possibilità.
La “nuova ferramenta”
All’interno di queste “nuove” ferramenta, infatti, le persone possono trovare davvero qualsiasi cosa come, ad esempio, il servizio di duplicazione del telecomando del cancello elettrico, oppure anche la possibilità di copiare le chiavi codificate della porta blindata, quelle di ultima generazione.
Perchè anche il mondo delle chiavi è cambiato.
Adesso le porte blindate non contemplano più l’utilizzo di semplici chiavi “rinforzate”, più lunghe e voluminose di quelle normali, ma possono essere aperte anche utilizzando semplicemente una chiave la cui forma ricorda quella di una carta di credito.
Queste particolari chiavi, oltre ad essere molto pratiche da utilizzare, sono anche più sicure, perchè sono dotate di codice identificativo, che non ne consente la duplicazione in nessun caso.
A meno che, ovviamente, non sia il proprietario della chiave e richiederne la copia.
Duplicare il telecomando dell’auto
Uno dei servizi più richiesti, inoltre, è quello di duplicazione dei telecomandi per l’automobile. Fino a pochi anni fa, infatti, per poter avere una copia delle chiavi della macchina, in particolare per quelle dotate di telecomando a distanza, bisognava rivolgersi per forza al concessionario.
E i giorni di attesa erano davvero tanti, per non parlare, poi, della spesa.
Se c’era un’urgenza, dunque, l’unica opzione che rimaneva allo sventurato automobilista, era attendere. Non c’era niente altro da fare.
Adesso, invece, per duplicare la chiave della macchina, basta semplicemente andare i ferramenta, e il gioco è fatto.
Attenzione, però, bisogna anche trovare la ferramenta giusta, che non sia rimasta indietro ai tempi di Efesto, e che sia in grado di proporre tutti questi servizi.
Ed effettivamente, a Milano, un posto del genere c’è: si chiama La Casa della Chiave.
La casa della Chiave di Milano: un fabbro per le chiavi (ma non solo)
A Milano, in viale Abruzzi 92, all’angolo di Piazzale Loreto, c’è una ferramenta che, ormai, è un punto di riferimento per l’intera città da oltre 30 anni.
Perchè La Casa della Chiave non è semplicemente un negozio dove portare le chiavi di casa, per farne un duplicato, ma è molto di più.
Nel tempo, infatti, questa ferramenta si è evoluta e ha ampliato la sua gamma di servizi in maniera davvero eccezionale, diventando una delle più richieste della città e della provincia di Milano.
Una ferramenta speciale
La ferramenta La Casa della Chiave propone servizi di ogni genere, merito della passione per questo mestiere, e della continua ricerca da parte di coloro che ci lavorano.
La presenza dei migliori macchinari del settore, poi, rende La Casa della Chiave una ferramenta assolutamente top, e le decine di recensioni entusiastiche che gli utenti lasciano su Google ogni giorno, ne sono la prova.
Ma se ancora non siete convinti, basta fare solo una piccola cosa: inviare un messaggio whatsapp al servizio clienti de La Casa della Chiave, e chiedere informazioni in merito al tipo di servizio che vi occorre.
E lo troverete, eccome se lo troverete!