Ottenere il duplicato delle chiavi dell’auto a Milano ti sembra un’impresa impossibile? Non più!
Adesso la copia delle chiavi della macchina si fa in ferramenta
Fino a pochi anni fa, per fare il duplicato delle chiavi dell’auto a Milano, ci si doveva rivolgere necessariamente alla propria concessionaria di riferimento, quella dove la vettura era stata acquistata.
Ma non era un’operazione semplice.
Perchè prima di ottenere effettivamente la propria copia, bisognava attendere per giorni, senza contare il fatto che, in alcuni casi, era necessario addirittura lasciare l’auto presso il servizio assistenza, e accontentarsi della vettura di cortesia.
Sempre che il concessionario di riferimento contemplasse anche questo tipo di servizio.
Si perchè spesso ci si trovava in presenza di chiavi dal meccanismo più complesso, magari collegate all’impianto centralizzato della vettura, e quindi il duplicato non era semplice da ottenere, perchè era necessario verificare il codice della vettura, e reimpostare la chiave, in base al meccanismo interno dell’auto.
Un’operazione complessa che certo non poteva essere sbrigata in poche ore.
In principio era la serratura dello sportello
Perchè, nel tempo, anche il meccanismo di apertura dei veicoli si è evoluto, e adesso, addirittura, ci sono marchi che consentono lo sblocco della serratura dello sportello attraverso un’app sullo smartphone.
Un’evoluzione davvero impressionante, che sicuramente nei prossimi anni porterà ulteriori progressi, fino ad arrivare, magari, all’assenza della chiave e alla messa in moto semplicemente premendo un tasto al lato del volante.
Ma all’inizio non era così.
Le auto dei nostri nonni
Forse è passato troppo tempo, e non tutti ricordano le vetture che circolavano all’inizio, quando l’industria automobilistica italiana iniziava, piano piano, ad affermarsi, e le persone iniziavano a potersi permettere un veicolo proprio, senza dover spendere una fortuna.
Ma basta semplicemente tornare indietro con i ricordi, e ripensare alle automobili che guidavano i nostri nonni, con le quali venivano a prenderci a scuola il pomeriggio, e con cui si andava in giro, quando mamma e papà non c’erano.
Quelle macchine avevano tutte la serratura posizionata al di sotto della maniglia di apertura, e ogni volta, per sbloccarla, si doveva inserire la chiave che, all’epoca, era semplicemente costituita da un corpo di metallo, simile a quelle utilizzata per la porta di casa.
Naturalmente le scanalature, la lunghezza e lo spessore erano diversi, rispetto alle chiavi della porta ma, sostanzialmente, il meccanismo era lo stesso.
L’unica variante che, magari, poteva essere presente sulle vetture di alta gamma, era la presenza della serratura celata al di sotto della maniglia ma comunque, all’atto pratico, non cambiava nulla.
Il meccanismo di apertura era sempre lo stesso: si inseriva la chiave all’interno della toppa, e si sbloccava lo sportello.
Questo, ovviamente, rendeva le automobili estremamente vulnerabili, e i furti erano davvero all’ordine del giorno.
Le chiavi automatizzate: un meccanismo per prevenire i furti
Bastava davvero poco, per sbloccare la serratura, e poi far partire l’auto era davvero un gioco da ragazzi…o meglio, da “professionisti”.
Alla luce di questo, quindi, le case automobilistiche iniziarono a correre ai ripari, e il sistema di sblocco dell’apertura delle vetture divenne meno semplice da violare, grazie all’introduzione di nuove tecnologie.
Piano piano la chiave si trasformò e in pochi anni il meccanismo di apertura divevve sempre più sofisticato: iniziava l’era del telecomando.
Telecomando auto: inizia la rivoluzione
Grazie al telecomando, aprire l’auto diventava semplice come…premere un tasto. La serratura veniva sbloccata semplicemente con un click, e non solo quella dello sportello di guida, ma anche quella del bagagliaio e, in alcuni casi, quella del tappo della benzina.
Tutto in un unico meccanismo. Una vera e propria rivoluzione.
In aggiunta a questo, iniziarono ad affermarsi anche i sistemi antifurto, che rappresentavano un forte deterrente anche se, comunque, il fenomeno dei furti d’auto, non ha mai registrato un calo significativo, anche in presenza di tecnologie e meccanismi all’avanguardia.
In ogni caso, rispetto al passato, era comunque un progresso notevole.
Questo, però, ebbe delle conseguenze su quello che era il sistema di riproduzione delle chiavi, perchè adesso non era semplicemente una questione esclusivamente legata alla forma, ma quello che si doveva riprodurre era il meccanismo elettronico del telecomando.
Una cosa certamente non semplice ma che, però, i rivenditori erano in grado di poter gestire.
Il punto è che per farlo, non bastava solamente lasciare la chiave al concessionario per poche ore, e poi andarla a ritirare. Duplicare il telecomando di un’auto era una situazione molto più complessa.
Ci volevano dei macchinari specifici, molto più sofisticati e, complessi di quelli utilizzati fino a quel momento. E, soprattutto, ci voleva molto, molto più tempo.
Copia della chiave dell’auto: vai direttamente in ferramenta
Per fortuna, adesso, tutto questo è solo un lontano ricordo. Perchè per duplicare le chiavi dell’auto, anche quelle elettroniche e dotate di telecomando, basta semplicemente andare in ferramenta.
Basta lungaggini e attese, finalmente adesso basta semplicemente trovare una ferramenta specializzata, e richiedere un duplicato.
Questo, ovviamente, a patto di troovare qualcuno in grado di offrire questo servizio così particolare.
Duplicato chiavi auto a Milano: c’è La Casa della Chiave
E a Milano non c’è un posto migliore de La Casa della Chiave, una ferramenta davvero unica, in grado di riprodurre le chiavi di qualsiasi tipo di veicolo, dalle automobili fino ai furgoni, ai natanti e, persino, ai monopattini, mezzi di trasporto amatissimi dai milanesi (di tutte le età).
A La Casa della Chiave, inoltre, si possono duplicare anche i telecomandi per cancelli elettrici, e le chiavi codificate per le porte blindate, due servizi davvero particolari ed estremamente utili, che certamente non sono semplici da trovare.
Non a caso, tutti i clienti che approdano, per la prima volta a La Casa della Chiave, vanno sempre via soddisfatti, e a dimostrazione di questo ci sono le decine di recensioni pubblicate su Google, che mostrano la gratitudine di tutti coloro che sono finalmente riusciti ad ottenere il servizio che cercavano da tempo.
Contatti
Ma se volete sapere con certezza se, a La Casa della Chiave, possono risolvere anche il vostro problema, basta semplicemente contattare il servizio clienti mandando un messaggio su Whatsapp. Riceverete una risposta entro pochi minuti.
Quindi, cosa aspettate?