Radiocomando del cancello nuovo? A Milano c’è La Casa della Chiave

Il radiocomando del cancello fa i capricci: cosa sarà successo?

Prima cosa, niente panico.

Siete davanti all’entrata di casa, il viaggio di ritorno dall’ufficio è stato più lungo del solito, perchè sulla città si è abbattuta una grandinata epocale, ma per fortuna siete arrivati. C’è solo un piccolo problema: il radiocomando del cancello non funziona.

Avete schiacciato il tasto di apertura più volte, ma niente, il cancello proprio non vuole muoversi. Per fortuna a casa c’è già qualcuno, che può aprire il varco dall’interno, grazie al comando centralizzato. Quindi almeno riuscirete ad antrare in casa.

Ma il problema rimane: cosa è successo al radiocomando del cancello?

Nienta panico, prima bisogna capire l’origine del guasto.

Radiocomando del cancello guasto: avere un duplicato è sempre meglio

Ma prima ancora di iniziare “l’indagine”, è meglio sostituire il radiocomando non funzionante, con un duplicato. A prescindere dal numero delle persone che vivono all’interno dell’abitazione, che possiedono comunque una copia del radiocomando del cancello, è sempre meglio averne almeno uno in più.

Proprio per far fronte ad inconvenienti, come questo.

Anche perchè, poi, utilizzando il duplicato, è possibile verificare nell’immediato il funzionamento del sistema di apertura, e capire se il problema è del dispositivo che si possiede, oppure riguarda la centralina.

Adesso, si può procedere con la verifica del funzionamento. La prima cosa da fare è provare a fare il cambio della batteria.

Tutta una questione di batteria, o forse no?

La batteria scarica, infatti, potrebbe essere la prima causa di malfunzionamento, per il radiocomando di un cancello elettrico.

Dopo aver verificato l’apertura del varco, tramite l’utilizzo del radiocomando di riserva, dunque, è il momento di passare alla batteria. L’operazione è estremamente semplice, indipendentemente dal tipo di guscio del quale il radiocomando è dotato.

Basta aprirlo (ovviamente facendo attenzione a non danneggiare la scheda all’interno, che è la parte più delicata), e fare il cambio, con una batteria di uguale amperaggio. A questo punto si può premere il tasto e verificare.

Se il cancello si apre, allora avrete evitato il fastidio di recarvi presso un tecnico specializzato, per far riparare il dispositivo.

Se invece resta fermo, niente, dovete per forza provvedere diversamente.

Radiocomando del cancello rotto: aspettate, prima di chiamare l’installatore

Attenzione, però, ancora una volta, a non farvi prendere dal panico. Gli altri radiocomandi che avete a disposizione funzionano quindi, prima di correre a chiamare l’installatore del sistema, fermatevi un attimo a pensare.

Se il problema fosse la centralina, o il trasmettitore, neanche gli altri dispositivi di apertura funzionerebbero.

Quindi, la conclusione è una sola: la “colpa” è del vostro telecomando. Si, proprio quello.

E allora, a questo punto, la domanda è: il radiocomando del cancello che avete sempre con voi, come viene conservato?

Perchè al momento del montaggio e del collaudo del nuovo cancello elettrico l’installatore, tra le varie raccomandazioni, vi avrà anche, certamente, ricordato di tenere il radiocomando in maniera da non sottoporlo ad urti o sollecitazioni esterne.

Altrimenti il rischio era quello di danneggiarlo, e di causare il mancato funzionamento del dispositivo.

Tutta una questione di “conservazione”

Ma probabilmente, tra una cosa e un’altra, questo particolare vi sarà sembrato trascurabile. Adesso, invece, alla luce dei fatti, forse l’idea di tenere il telecomando insieme alle altre chiavi, non vi sembra più una buona soluzione.

Perchè quelle stesse chiavi vengono “maltrattate” in ogni modo possibile, e gettate alla rinfusa senza neanche sapere bene dove.

Le trattate talmente male, che avete dovuto inserire un piccolo dispositivo bluetooth per rintrovarle, quando non vi ricordate dove le avete gettate.

E adesso il radiocomando del cancello ne paga le spese.

Perchè le chiavi di casa, sono attaccate allo stesso moschettone di quelle del garage, con l’aggiunta di un piccolo anello che ospita le chiavi dell’armadietto della palestra e quelle del cassetto della scrivania dell’ufficio. Ma questo non è un problema, perchè sono tutte di metallo, quindi super resistenti.

Ma il radiocomando del cancello no, anzi, tutt’altro.

Il guscio esterno è fragile, e subire degli urti costanti certamente non fa bene all’unità di controllo che si trova all’interno la quale, proprio a seguito di queste continue sollecitazioni, può essersi spostata o addirittura spezzata, senza che ve ne siate accorti.

Come funziona un radiocomando

Il radiocomando del cancello, infatti, al suo interno presenta un meccanismo che, seppur piccolo nelle dimensioni, risulta estremamente complesso.

A differenza del telecomando, che invia l’input che consente l’apertura del cancello attraverso delle semplici radiazioni ad infrarosso, il radiocomando ha un sistema decisamente più particolare.

Il suo segnale, infatti, si basa sull’emissione di onde radio, attraverso le quali l’input arriva poi al ricevitore (ovvero il sistema di apertura del varco).

Una volta ricevuto questo segnale, il sistema darà il via al movimento che consente al cancello di aprirsi

Sicurezza prima di tutto
Nel caso in cui il sensore rilevi un “ostacolo” durante l’apertura, il cancello si arresterà, consentendo la rimozione del suddetto. Che si tratti di un oggetto, di una persona o anche di un animale, il sistema si arresterà in ogni caso, anche senza premere il pulsante di stop, sul telecomando.
Un dispositivo di sicurezza estremamente prezioso, dunque, che prescinde dal funzionamento del radiocomando.
Ad ogni buon conto, anche se il sistema di apertura del vostro cancello elettrico, è in grado di mantenere i propri standard di sicurezza, anche se il radiocomando è rotto, il problema rimane.
La soluzione, però, è semplice: basta portare il dispositivo da un tecnico specializzato.

La Casa della Chiave è la soluzione

E a Milano non c’è nessuno come La Casa della Chiave, una ferramenta altamente specializzata dove la riparazione di ogni tipo di radiocomando per cancello è normale amministrazione, e viene fatta in pochissimi minuti.

Duplicazione, riparazione o semplicemente un cambio del guscio, oppure una ricalibratura della frequenza del radiocomando: nessun problema!

A La Casa della Chiave hanno i migliori strumenti e i tecnici più preparati, per portare a termine qualsiasi tipo di lavoro, in modo semplice, preciso e puntuale.

Il tempo di prendere un caffè in uno dei bar della zona, e il radiocomando è già pronto.

Non ci credete? Allora non vi resta che andare a provare.

La Casa della Chiave è in viale Abruzzi 92, angolo Piazzale Loreto. E qui a questo link troverete tutti i contatti, compreso il numero whatsapp che vi da accesso immediato al servizio clienti, sempre attivo e disponibile.

Torna in alto